
Negli ultimi mesi il mercato fu valutario ha registrato degli importanti movimenti come ad esempio proprio il recente calo del dollaro statunitense rispetto al peso colombiano. Si tratta infatti, di una dinamica che ha tirato l’attenzione sia degli operatori finanziari ma anche di moltissime persone comuni. Ma cosa significa questo calo?
Quanto vale oggi un dollaro?
Ad oggi, il tasso di cambio si attesta attorno ai 4112,50 pesos colombiani per 1 dollaro statunitense.ovviamente, si tratta di una lieve ma significativa diminuzione rispetto alle settimane precedenti, infatti, il dollaro fino a questa settimana viaggiava stabilmente oltre quota 4150. Bisogna preoccuparsi di questo calo improvviso del dollaro?

Sicuramente, si tratta di una variazione modesta ma bisogna precisare che si tratta comunque di un mercato molto sensibile e questi movimenti possono avere delle ripercussioni reali. Infatti ci potrebbero essere delle ripercussioni sui trasferimenti internazionali, sugli investimenti in valuta estera ma anche per quanto riguarda le spese di viaggio.
Inoltre ciò, può andare ad incidere anche sui prezzi delle merci importate o esportate. Ma quali sono effettivamente le cause di questo calo del dollaro e perché sta avvenendo così drasticamente? Andiamo quindi a vedere quali sono le cause e chi potrebbe guadagnare da questo calo, andando anche a vedere quali potrebbero essere le prospettive future.
Cosa sta causando il calo del dollaro?
Ci sono vari fattori che possono andare ad incidere sul calo del dollaro, infatti, esso può essere attribuito ad una combinazione di fattori globali, regionali e politici, ma andiamoli a vedere nello specifico. Innanzitutto ad incidere sul peso del dollaro è sicuramente la politica monetaria degli USA, infatti la Federel reverse ha recentemente mostrato segnali di rallentamento nei rialzi di tassi di interesse.

Questo può aver sicuramente indebolito il dollaro e quindi lo ha reso meno appetibile per tutti quegli investitori che cercano dei rendimenti elevati. Bisogna andare poi a considerare anche la stabilità economica della Colombia, che negli ultimi mesi ha sicuramente mostrato una ripresa economica. Infatti, l’inflazione è in calo e l’export è in crescita grazie soprattutto anche al settore energetico.
Inoltre, la Colombia ha sicuramente un contesto politico molto più stabile e tutto ciò ha rafforzato la loro moneta, andando quindi a migliorare la sua reputazione sui vari mercati internazionali. Bisogna poi andare a considerare anche i flussi di capitale, infatti ci sono tantissimi investitori internazionali che cercano delle nuove opportunità di mercato.
Chi può guadagnare da questa situazione e chi ci perde?
Sicuramente, come ogni variazione valutaria, ci sono alcuni persone che tendono a guadagnare da questa situazione mentre altre ci perdono di più. andiamo quindi a vedere chi può guadagnarci da questa situazione. Ovviamente a guadagnarci solo innanzitutto i colombiani che ricevono i dollari dall’estero. Infatti, anche se ricevono meno pesos per ogni dollaro, la maggior stabilità può andare a compensare il minor potere d’acquisto.

A guadagnarci potrebbero essere anche le persone che importano dagli Stati Uniti, infatti se il dollaro è in calo e quindi vale meno, andare a comprare dei beni e dei servizi americani diventa sempre più economico e lo stesso vale anche per i viaggiatori colombiani negli USA, infatti se il dollaro è più debole rende più accessibile i viaggi e i soggiorni negli Stati Uniti.
A perderci invece sono le persone che vivono negli USA e che invia denaro in Colombia, dato che tendono a ricevere meno peso rispetto a prima. Ci vanno a perdere anche gli esportatori colombiani verso gli USA e chi ha risparmiato in dollaro, ciò significa che questi risparmi tendono a perdere valore se convertiti nella valuta locale.
Quali potrebbero essere le prospettive future
Secondo alcuni esperti, la situazione potrebbe rimanere stabile per le prossime settimane ma ovviamente non si possono escludere delle nuove oscillazioni. Ciò però dipenderà da vari fattori, infatti ad esempio si devono andare a considerare le prossime decisioni della Federal reverse, infatti ciò significa che ogni comunicato può andare a spingere il mercato in una direzione o anche in un’altra.

Ciò dipende anche dall’evoluzione della politica interna colombiana, infatti bisogna andare a considerare le riforme economiche, politiche fiscali e anche le relazioni internazionali che vanno ad influenzare positivamente o negativamente il valore del peso. Per finire, bisogna andare a considerare anche eventuali eventi geopolitici, come ad esempio le guerre, le crisi economiche globali o anche l’instabilità di alcuni paesi.
Per ora in ogni caso molti esperti suggeriscono di avere prudenza soprattutto per quelle persone che vogliono investire in valute e devono prendere delle decisioni importanti legate proprio a questo cambio. In ogni caso, vi consigliamo di andare a monitorare quotidianamente l’andamento di questi due monete in modo tale da andare a valutare con attenzione cosa fare.