Bonus extra di 533€ al mese per i pensionati: ma solo se chiedi in Comune!

Sono molti i pensionati che non sono a conoscenza di di una vera e propria opportunità che gli potrebbe permettere un netto miglioramento della loro situazione economica. Si tratta del bonus extra di 533 euro al mese, che per poterne usufruire è necessario presentare la richiesta direttamente al comune di residenza. Andiamo a scoprire maggiori dettagli.

Che cos’è il bonus extra di 533 euro

Prima di tutto è molto importante capire che questo bonus è un’integrazione economica che è destinata interamente ai pensioni che hanno un reddito basso. Si tratta di una misura studiata per il sostenimento delle persone anziane che hanno molte difficoltà a raggiungere la fine del mese con la sola pensione. Inoltre, vogliamo sottolineare che si tratta di un diritto che può essere esercitato solamente con determinati criteri.

Immagine selezionata

Abbiamo ritenuto necessario sottolineare che per poterlo richiedere bisogna soddisfare dei requisiti, proprio perché non tutti ne potranno beneficiare. I requisiti principali sono: reddito annuo che non supera una certa soglia, questa varia in base alla composizione del nucleo familiare. Inoltre, ci teniamo a dire che bisogna anche essere residenti in Italia e avere una pensione che non supera un certo importo mensile.

Se dopo questa lunga premessa e spiegazione, avete scoperto che lo potete richiedere, sappiate che è fondamentale presentare una domanda direttamente al comune di residenza. Può certamente sembrarvi un qualcosa di complesso, ma molti comuni offrono un aiuto ai pensioni attraverso alcuni uffici dedicati. L’importante è saper organizzare tutta la documentazione necessaria quindi attestazione ISEE e documenti relativi alla pensione.

Documenti necessari e tempistiche

Come vi abbiamo appena sottolineato, i documenti necessari per richiedere questo bonus sono l’ISEE aggiornato, un documento di identità valido e il certificato di residenza. Inoltre, è molto importante che forniate tutte le informazioni su quello che è il reddito complessivo del nucleo familiare. Consigliamo di verificare che sia tutto presente, prima di recarvi in comune.

Immagine selezionata

Quando avrete finalmente presentato la domanda, il comune controllerà che tutti i requisiti siano soddisfatti. Nel caso in cui la richiesta dovesse essere approvata, avrete l’erogazione del bonus direttamente con la pensione. Le tempistiche non sono fisse, ma possono variare mettendoci fino a qualche settimana, per approvare e rilasciare il bonus.

Una caratteristica molto interessante di questa misura è quella che interessa la possibilità di recuperare gli arretrati fino a 5 anni prima. Si tratta di un passaggio molto importante per un pensionato, poiché un pensionato che fino ad oggi non ha fatto richiesta del bonus nonostante ne avesse il diritto, può richiedere gli arretrati.

L’importanza del bonus

Sono davvero molto in pensionati che non sono a conoscenza di questo bonus, nonostante sia una vera e propria opportunità per migliorare la qualità della vita. Per questo motivo è necessario fare domanda, così da avere la garanzia di un sostegno economico importante, semplicemente sfruttando quelli che sono i vostri diritti.

Immagine selezionata

Se per caso doveste avere qualche difficoltà di troppo, sappiate che l’INPS ha introdotto un nuovo servizio chiamato “consulente digitale delle pensioni”, che permette agli anziani di avere una mano nel verificare la possibilità di richiedere questo bonus. Si tratta di uno strumento molto importante, che può semplificare la vita di molti.

Infine ci teniamo a sottolineare come, oltre al bonus di 533 euro, sono disponibili svariati aiuti per i pensionati che permettono un sostegno importante, come l’integrazione al trattamento minimo e la quattordicesima mensilità. Vogliamo concludere col dire che, informarsi è molto importante, poiché vi da la possibilità di conoscere tutti gli aiuti che possono fare al caso vostro.

Uno sguardo al futuro

Il bonus extra da 533 euro è la rappresentazione di quella che è un’importante aiuto per tutti i pensionati con un reddito basso. Nonostante questo, è molto importante che ci si attivi in fretta per farne richiesta, presentando la consueta domanda direttamente al proprio comune di residenza poiché è l’unico modo per averne accesso.

Immagine selezionata

Se quindi, voi che state leggendo, pensate di poterlo richiederlo e ottenerlo, vi consigliamo di non esitare nell’informarti e presentare al comune di residenza la consueta domanda. Certamente ogni euro in più vi da modo di avere un netto contributo su quella che è una qualità migliore della vostra vita.

Per concludere, vogliamo sottolineare che, si tratta di un’iniziativa che mette sotto i riflettori quanto le politiche sociali mirate possano essere importanti per le fasce più vulnerabili che fanno parte della popolazione. Sapersi informare è molto importante, esercitare i propri diritti è importante, fate un passo verso il futuro che possa rendervelo molto più sereno.

Lascia un commento